Nel mondo che ci circonda possiamo riconoscere moltissimi solidi geometrici: piramidi, prismi, cilindri, sfere, cubi, coni e molti altri solidi…
Il telaio circolare è molto semplice utilizzare. Ne esistono di diversi tipi in commercio, ma per iniziare puoi realizzarne uno…
Ciao! Ho preparato per voi un’esercitazione che vi permetterà di acquisire competenze nel disegno tecnico e nell’informatica. Siete pronti? Partiamo!…
Super size me è un film documentario (USA 2004, Regia di Morgan Spurlock), candidato all’Oscar nel 2005 come miglior documentario.…
Esercitiamoci con il compasso sul quaderno a quadretti. Prova a eseguire questo disegno sul tuo quaderno, seguendo le istruzioni. Ecco qualche…
Introduzione Osserva i seguenti interattivi grafici (fonte: Istat) riguardanti l’Italia, e in particolare l’attività sociale svolta negli ultimi 12 mesi…
Presentazione realizzata per la Prova finale dei percorsi di formazione iniziale e abilitazione docenti nella classe di concorso A028 –…
👇 Video 1 👇 Video 2 👇 Video 3 IPCC WGI Interactive Atlas: Regional information (Advanced) 👇 Video 4…
Accedere alla classe di Tinkercad Una guida completa a cura di Jessica Redeghieri per scoprire tutto sulla modellazione 3D con…
Esercitazione Dopo aver esplorato il programma costruendo un po’ di solidi a piacere, utilizza le attività proposte dall’insegnante nella…
Il rame è un metallo di colore rosso chiaro. Con ogni probabilità è il metallo che l’umanità usa da più tempo:…
Con il termine origami si intende l’arte di piegare la carta (dal giapponese, oru piegare e kami carta) e, sostantivato, l’oggetto che ne deriva. Il termine è di origine giapponese,…
Se può esserti tutile e sei autorizzato ad utilizzare gli strumenti compensativi, scarica e stampa lo schema in formato…
Scopriamo insieme come creare velocemente divertenti GIF, tipo quella che trovi più in basso, con Canva. Prova a creare le…
E’ venuto il momento di acquisire una maggiore autonomia nell’uso delle squadre… Guarda il seguente video del Canale Youtube Tecnologia…