Un percorso che affronta il tema del cyberbullismo pensato per la scuola secondaria di primo grado. Il percorso ha una durata totale…
Nelle prossime lezioni realizzeremo alcuni cartelloni, per rielaborare ciò che abbiamo appreso durante il percorso di educazione ambientale proposto da…
Cos’è un foglio di calcolo? A cosa serve? Come si utilizza? Un foglio di calcolo è un software che consente…
Il riciclo del legno porta benefici ecologici ed economici. Riciclare il legno, infatti, permette di risparmiare energia e materie prime,…
La string art consiste nell’utilizzo di fili colorati per la realizzazione di motivi geometrici o disegni rappresentativi. In questa esercitazione…
Punto di non ritorno – Before the Flood è un interessante documentario del 2016, vietato ai minori di 10 anni, diretto…
Giovedì 28 novembre il Parlamento Europeo ha dichiarato “l’emergenza climatica e ambientale globale”. Il Parlamento esorta l’UE a presentare alla…
“La macchina per il caffè è perfetta, punto. Sembra una scultura, è forse l’unica vera statua della nostra quotidianità. Pochi oggetti…
Esercitiamoci ancora un po’ in vista del compito! 💪 …
Hai mai sentito parlare di impronta ecologica? Tutti noi lasciamo delle tracce sulla Terra: per mangiare, vestirci, muoverci e abitare…
In questa tavola: La zucca di Halloween, da un’idea della Prof.ssa Serena Cantini. Guarda il video della Prof.ssa Serena Cantini, oppure…
In questa tavola: La cardioide di Halloween (su gentile concessione della Prof.ssa Barbara Rondelli) Se può esserti utile, scarica stampa…
Contenuti adatti ad alunni con DSA Le Proiezioni ortogonali sono un metodo di rappresentazione grafica che permette di rappresentare la…
Quali materiali conosci? Da cosa si ricavano? In base alla loro provenienza, i materiali possono essere classificati in: materiali di…
In questa tavola: Inviluppi 3. se può esserti utile scarica, stampa e incolla sul quaderno la tavola in formato pdf, e integrala…