In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria isometrica di un cubo
Se può esserti utile, scarica la tavola in formato pdf, annotandoci sopra ciò che ritieni importante. Se sei in difficoltà, segui le istruzioni grafiche passo-passo che trovi più in basso. Se sei autorizzato a usare gli strumenti compensativi e può esserti utile, anziché prendere appunti scarica e stampa le seguenti istruzioni grafiche passo-passo in formato pdf. Per risparmiare carta e toner, ti consiglio la stampa di 6 slides per pagina.
Ecco il risultato:
Loading...
Guarda lo slide show con le immagini che scorrono in automatico
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-01
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-02
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-03
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-04
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-05
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-06
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-07
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-08
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-09
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-10
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-11
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-12
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-13
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-14
Assonometria-isometrica-cubo-passo-passo-15
Ricordiamo lo schema dell’assonometria isometrica: