Piet Mondrian (1872-1944), noto pittore Olandese, giunse al suo stile maturo di pura astrazione intorno al 1920. Da questo momento evitò tutti i riferimenti alla natura, limitandosi a dipingere, su sfondi bianchi, quadrati o rettangoli con i colori primari, delimitati da linee rette parallele e perpendicolari nere, e campiture di colore che utilizzano i colori primari (rosso, giallo, blu) e il bianco.
Esercitiamoci nell’uso delle squadre per tracciare linee orizzontali e verticali, cercando di riprodurre la seguente composizione di Mondrian.

Guarda lo slide show con le immagini delle istruzioni passopasso che scorrono in automatico 👇🏽
Se sei autorizzato a utilizzare gli strumenti compensativi e può esserti utile, scarica e stampa le istruzioni passopasso in formato pdf
Guarda le immagini con le istruzioni passopasso una per volta 👇🏽
Potrebbero interessarti anche: