La turbina a gas
La turbina a gas, al contrario della turbina a vapore, è un motore termico a combustione interna.
La turbina a gas sfrutta l’energia termica generata dalla combustione del carburante, convertendola in lavoro meccanico impresso ad un organo rotante chiamato girante.
La turbina a gas è composta da una camera di combustione e da un compressore e una turbina montati sullo stesso albero.
Se può esserti utile, scarica lo schema in formato pdf.
TURBINA A GAS schema
L’aria entra nel compressore, che la comprime e surriscalda. Successivamente entra nella camera di combustione, dove viene immesso anche il carburante, Quest’ultimo, incendiandosi a causa dell’aria compressa e surriscaldata, fa espandere i gas combusti che, uscendo, mettono in moto le pale della turbina e contemporaneamente, tramite un albero di trasmissione, fanno ruotare il compressore.

Essendo una macchina rotativa, non richiede alcun organo meccanico che trasformi il moto alternativo in rotativo.
Questo tipo di motore viene usato ad esempio per la produzione di energia elettrica e nei motori a reazione dei velivoli.
Ecco un video che ne mostra il funzionamento:
Potrebbero interessarti anche: